statica

I principali problemi di ordine statico della torre sono legati alla grande discontinuità muraria già rilevata dalle analisi storico-stratigrafiche. Ad una parte originaria (in scuro nelle immagini),cioè quanto rimane di una antica demolizione, è stata addossata una ricostruzione piu’ tarda (in chiaro nei disegni). Tale discontinuità si evidenzia sia in facciata che all’interno con profonde fessurazioni i cui movimenti eventuali verranno contrastati dalla posa di incatenature perimetrali (quattro per piano), dotate di capochiavi esterne. In seguito alla posa e alla messa in tensione delle barre sono stati inseriti a rifiuto nella muratura degli opportuni leganti e successivamente sono state stilate le fessurazioni esterne con sottosquadri in modo da garantirne comunque la lettura. Consolidamenti puntuali hanno riguardato i paramenti lapidei, le merlature, il sistema dei doccioni e le stilature di malta di calce.